
SA 8000:2014 – Responsabilità Sociale
Etica e correttezza sono requisiti fondamentali per un’azienda che vuole credibilità e competitività nel mercato del lavoro.
Altri Servizi
Certificarsi in conformità alla SA 8000 comunica al mercato che l’azienda possiede una condotta socialmente corretta e responsabile, sia nei confronti dei propri collaboratori, sia nei confronti di soggetti terzi.
L’impronta delineata da questo standard internazionale si esplicita nell’impegno dell’azienda a rispettare in maniera puntuale tutti i diritti del lavoratore e a ricusare qualsiasi forma di sfruttamento o di iniqua retribuzione.
I riferimenti fondamentali, che devono essere seguiti e rispettati per ottenere la certificazione di conformità, trovano il loro fondamento nei testi fondamentali relativi ai diritti umani, come: la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, Convenzioni ILO, Convenzioni delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino, ecc.
La certificazione SA 8000 è in grado di dare all’azienda una impostazione che guardi al futuro e che miri al suo miglioramento costante dal punto di vista etico.
Questo è reso possibile attraverso la creazione di processi codificati e approvati da un ente terzo ed imparziale (ELTI) in grado di verificare la loro correttezza.
LISTA DOCUMENTI
Altri Servizi
Richiedi Preventivo
I Nostri Clienti
Riconducibili alle attività di ispezione ai sensi dei DPR 462/01 e 162/99.
Sei un'azienda? Scopri i Vantaggi!
Iscriviti alla nostra Newsletter